
Ancora scosse e tanta paura. Il terremoto che ha colpito il centro Italia ha causato la morte di molte persone (290), con un bilancio (vittime e feriti) che continua a crescere sempre di più. Dopo le primissime scosse, una di magnitudo 6 registrata alle 3:36 di mercoledì 24 agosto, seconda e terza scossa alle 4:32 e 4:33 dello stesso giorno, ci sono stati altri momenti di terrore. Intanto si continua a scavare tra le macerie. Epicentro del sisma ad Accumoli nel Reatino, dove, insieme ad Amatrice, Posta, Arquata del Tronto e nella frazione Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, si registrano i danni più gravi.
Nuova scossa di magnitudo 4.8 rilevata alle 6.28 di oggi (venerdì 26 agosto), paura e nuova crepa sul campanile di Sant’Agostino.
–> BILANCIO PROVVISORIO 292 le vittime accertate <–
Il premier Matteo Renzi ha dichiarato lo stato di emergenza. Il consiglio dei ministri ha bloccato le tasse per i terremotati ed ha stanziato 50 milioni. Inoltre è stato lanciato il programma prevenzione “Casa Italia”.
#terremoto nuovo aggiornamento: 267 vittime accertate, 387 persone ospedalizzate.
— Peppe Marici (@peppemarici) 26 agosto 2016
#UltimOra #Terremoto, nuova scossa 4.8 ad #Amatrice. Ora in diretta con @NicolaVeschi https://t.co/cDqTVlDB0v pic.twitter.com/DalrLYQrgu — Sky TG24 (@SkyTG24) 26 agosto 2016
#Terremoto, Renzi: ‘Varato stato d’emergenza, si’ a 50 milioni’. Premier lancia progetto prevenzione ‘Casa Italia’ https://t.co/kEiXqfGSBR — Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 26 agosto 2016
#terremoto Altra bambina trovata viva sotto le macerie dai soccorritori grazie a Leo il cane poliziotto dei cinofili di Pescara e Ancona — Polizia di Stato (@poliziadistato) 25 agosto 2016
Tutti al lavoro,anche Leo cane @poliziadistato che trova bimba sotto macerie,tratta in salvo poi dai #VigilidelFuoco pic.twitter.com/zRqy5KlazW — Angelino Alfano (@angealfa) 25 agosto 2016
Oltre 70 scosse nella notte, la più forte di magnitudo 4.5 alle 5:17 tra Accumoli (Rieti) e Arquata (Ascoli).
#Terremoto: oltre 70 repliche nella notte, la più forte di magnitudo 4.5 alle 5:17 tra Accumoli (Rieti) e Arquata (Ascoli) — Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 25 agosto 2016
NUMERO CENTRALE OPERATIVA DELLA PROTEZIONE CIVILE 800840840
Qui trovate i punti di raccolta a Roma per donare beni e prodotti ai cittadini colpiti dal sisma pic.twitter.com/Re06ZuuzhD — Roma (@Roma) 24 agosto 2016
#terremoto le immagini dei paesi colpiti dal sisma dagli elicotteri della #poliziadistato pic.twitter.com/UIn5HawgO1 — Polizia di Stato (@poliziadistato) 24 agosto 2016
#terremoto, senza sosta le ricerche dei dispersi sotto le macerie #vigilidelfuoco pic.twitter.com/mnw2X9egFE — Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 25 agosto 2016
Ritrovamento e soccorso di persone sotto le macerie da parte della #Forestale in località Capodacqua a Ascoli Piceno pic.twitter.com/y8wA7S3mUw — Corpo Forestale (@corpoforestale) 24 agosto 2016
#terremoto, i numeri utili da chiamare in caso di emergenza pic.twitter.com/YZaAt1uhIj — Regione Lazio (@RegioneLazio) 24 agosto 2016
Centri Emergenza #CRI attivati per intervento zone colpite. Cosa fare in caso di ulteriori scosse di #terremoto. pic.twitter.com/g4H0O0FcH7 — Croce Rossa Italiana (@crocerossa) 24 agosto 2016
#Terremoto tutte le info e aggiornamenti nello Speciale su https://t.co/uxFg68V0DK pic.twitter.com/YumX7lx3D7 — Il Viminale (@Viminale) 24 agosto 2016
Meno chiacchiere! Un sms al 45500 #terremoto pic.twitter.com/D2tX8kvX5S
— Peppe Marici (@peppemarici) 24 agosto 2016
Attivato il servizio donazioni della #CroceRossa Italiana per il #terremoto di Amatrice, Rieti. pic.twitter.com/hZNr9lbsK1 — Croce Rossa Italiana (@crocerossa) 24 agosto 2016
#Terremoto, attivi i numeri del contact center della Protezione Civile e Sala Operativa Protezione Civile Lazio. pic.twitter.com/VFheazuhfT — Croce Rossa Italiana (@crocerossa) 24 agosto 2016